Estate 2016 a Torre Lapillo

Calendario eventi a Torre Lapillo (Porto Cesareo)

Per info e prenotazioni visita www.ceaportocesareo.it

Sabato 18 giugno

  • Seminario: Saturno e le sue lune
  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo
  • Osservazioni telescopiche: Saturno, Marte, Luna, ammasso stellare aperto M11, detto “ammasso dell’anatra selvatica”

Sabato 25 giugno

  • Seminario: La Via Lattea
  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo
  • Osservazioni telescopiche: Giove, Marte, ammasso stellare globulare M13, nella costellazione di Ercole

Sabato 9 luglio

  • Seminario : Il Sole, la nostra stella
  • Osservazioni telescopiche dell’attività sulla superficie solare
  • Seminario: I mattoncini della vita nell’Universo
  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo
  • Osservazioni telescopiche: Saturno, Giove, la “nebulosa anello” M57, nella costellazione della Lira

 Sabato 16 luglio

  • Seminario: Marte, il pianeta rosso
  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo
  • Osservazioni telescopiche: Marte, Giove, Luna, la stella doppia Albireo, con il fascino dei suoi colori

Sabato 30 luglio

  • Seminario : Il Sole, la nostra stella
  • Osservazioni telescopiche dell’attività sulla superficie solare
  • Seminario: Giove e i suoi satelliti
  • Orientamento fra le costellazioni e gli oggetti celesti del periodo
  • Osservazioni telescopiche: Saturno, Giove
 Sabato 6 agosto

Ore 17:00

  • Seminario : Il Sole, la nostra stella (Antonio Congedo).
  • Osservazioni telescopiche dell’attività sulla superficie solare (Ferdinando De Micco).

Ore 20:00

  • Seminario: Esopianeti ed abitabilità planetaria (Francesca Strocchio).
  • Orientamento fra le costellazioni estive ed osservazioni tramite i  telescopi di:  Saturno, la stella binaria Albireo, l’ammasso stellare aperto M11 detto “ammasso dell’anatra selvatica” ed il simpatico asterismo detto “attaccapanni” (attività diretta da Guido Pignatiello)

Sabato 13 agosto

Ore 20:00

  • Seminario: Comete, asteroidi e meteore (Antonio Congedo).
  • Orientamento fra le costellazioni estive ed osservazioni tramite i  telescopi di:  Saturno, la stella binaria Albireo, la Luna ed il simpatico asterismo detto “attaccapanni” (attività diretta da Guido Pignatiello)

 Sabato 20 agosto

Ore 17:00

  • Seminario : Il Sole, la nostra stella (Antonio Congedo).
  • Osservazioni telescopiche dell’attività sulla superficie solare (Ferdinando De Micco).

Ore 20:00

  • Seminario: Quanta vita potrebbe esserci nell’Universo? (Francesca Strocchio).
  • Orientamento fra le costellazioni estive ed osservazioni tramite i  telescopi di:  Saturno, la stella binaria Albireo, la Luna ed il simpatico asterismo detto “attaccapanni” (attività diretta da Guido Pignatiello)

 Sabato 27 agosto

Ore 20:00

  • Seminario: La formazione dell’Universo (Antonio Congedo).
  • Orientamento fra le costellazioni estive ed osservazioni tramite i  telescopi di:  Saturno, la stella binaria Albireo, l’ammasso stellare aperto M11 detto “ammasso dell’anatra selvatica” ed il simpatico asterismo detto “attaccapanni” (attività diretta da Guido Pignatiello) 

Sabato 3 settembre 

Ore 20:00

  • Seminario: Marte, il pianeta rosso (Antonio Congedo).
  • Orientamento fra le costellazioni estive ed osservazioni tramite i  telescopi di:  Saturno, la stella binaria Albireo, l’ammasso stellare aperto M11 detto “ammasso dell’anatra selvatica” ed il simpatico asterismo detto “attaccapanni” (attività diretta da Guido Pignatiello)

 Sabato 10 settembre

Ore 20:00

  • Seminario: La superficie lunare (Salvo Intini)
  • Orientamento fra le costellazioni estive ed osservazioni tramite i  telescopi di:  Saturno, la stella binaria Albireo, la Luna ed il simpatico asterismo detto “attaccapanni” (attività diretta da Guido Pignatiello)
Leggi

Osserviamo il cielo invernale

L’associazione dedicherà due serate all’osservazione del cielo invernale nei giorni 27 dicembre e 2 gennaio 2016 da Torre Lapillo (Porto Cesareo).

Info: www.ceaportocesareo.it

 

Leggi

La notte della Luna

 

PROGRAMMA “LA NOTTE DELLA LUNA”
 
Ore 20.30 Seminario divulgativo: “La superficie lunare” a cura di Salvo Intini
Dalle 21.00 osservazione astronomica della Luna in vista panoramica al binocolo e in alta definizione ai telescopi.
info e prenotazioni: 334.30.08.941  (Centro di Educazione Ambientale di Porto Cesareo)
Leggi

Una chiesa ed il suo cielo

Domenica 26 luglio il CRA Lecce sarà ospite del Comune di Copertino presso la chiesa di Santa Maria di Casole, per partecipare, con altre associazioni culturali e artistiche, alla serata che si terrà negli spazi antistanti l’antico convento. L’osservazione astronomica si concentrerà su Luna e Saturno, ma il luogo consentirà una panoramica delle costellazioni estive. Inizio ore 21.00. Ingresso libero.

Leggi

Mineral Moon

Strumentazione: Telescopio Newton 200/1200 + fotocamera canon eos 700D

Autore: Salvo Intini

 

Leggi

OCCHI SU SATURNO 2015

Il Centro Ricerche Astronomiche Amatoriali di Lecce parteciperà all’evento nazionale Occhi su Saturno 2015, organizzando una serata divulgativa sul gigante gassoso. L’evento si terrà presso il Museo Archeologico Faggiano di Lecce sito in via Ascanio Grandi n. 56. La serata sarà articolata in una visita al Museo, un seminario divulgativo e l’osservazione dal terrazzo, con i telescopi messi a disposizione dai soci.

Programma:

ore 19.30 visita guidata del Museo

ore 20.30 seminario divulgativo nella sala conferenze a cura di Domenico Gerardi

ore 21.30 - 23.00 osservazione di Saturno dal terrazzo

 

Leggi

Lo spettacolo del Sole

Domenica 7 Giugno dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 16,30 alle 19.00 Archeoclub di Taranto in collaborazione con la “Soprintendenza per i beni architettonici, per il paesaggio e il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico per le province di Lecce, Brindisi e Taranto” riapre al pubblico il complesso monumentale di Santa Maria della Giustizia.

Osservazioni astronomiche: ” Lo spettacolo del sole” a cura dell’associazione Centro Ricerche Astronomiche Amatoriali di Lecce. 

 

Leggi