Gli studenti si orientano… nel cielo

Il giorno 20 marzo 2015, in occasione dell’eclissi parziale di Sole, i docenti di scienze della Scuola secondaria di Cavallino e Castromediano (Lecce),  in collaborazione con il CRA ( Centro  Ricerche Astronomiche Amatoriali)  di Lecce, organizzano una serie di attività  per l’osservazione diurna e notturna del  cielo. Esse vedranno coinvolti tutti gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado

info: www.iccavallino.gov.it

Leggi

La stella dei magi e il sarcofago decifrato

Il 10 marzo 2015 le associazioni CRA Lecce e Archeoclub di Taranto durante l’evento “La Città vecchia dentro Sant’Anna” (Taranto) presentano Teodoro Brescia (professore di antropologia filosofica dell’Università di Bari) ed il suo ultimo libro “La stella dei magi e il sarcofago decifrato”. info: www.facebook.com/archeoclub

link: TGR Leonardo del 04/03/2015.

Leggi

Laboratorio di divulgazione astronomica

Leggi

Lo spettacolo del Sole

Il complesso monumentale medievale Santa Maria della Giustizia (Taranto) sarà visitabile domenica 25 gennaio 2015 dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Con l’occasione il CRA Lecce permetterà ai visitatori l’ osservazione del Sole (in particolare i fenomeni eruttivi della cromosfera solare) installando un telescopio solare coronado. La visita dell’abbazia è resa possibile dall’Archeoclub di Taranto.

Per info 335 6605987

Leggi

Torre Lapillo tra stelle e comete

Serata di astronomia dedicata al cielo invernale, sabato 20 e 27 dicembre presso Torre Lapillo, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Porto Cesareo.

Iniziamo alle ore 18.00 con un seminario dedicato alle comete ed a seguire osservazione del cielo dal terrazzo della Torre.

Punteremo la Galassia di Andromeda, la stella Sirio nel Cane Maggiore e la nebulosa diffusa M42. Appena visibile potremo osservare i confini del mare Serenitatis della Luna al primo quarto.

Come sempre faremo una breve passeggiata introduttiva tra le stelle per imparare ad orientarsi e a riconoscere le costellazioni visibili in questo periodo, tra le quali la famigerata costellazione di Orione.

Per info e prenotazioni:  www.ceaportocesareo.it

Leggi

Mille Stelle per una Torre

Il 4 Ottobre l’associazione sarà presente con i propri telescopi all’evento “Mille stelle per una Torre” che si terrà presso Torre Lapillo (Comune di Porto Cesereo) in collaborazione con il CEA di Porto Cesareo, l’associazione TERRAE di Guagnano e con la partecipazione di Maria Antonietta Guerrieri responsabile della Commissione Didattica dell’Unione Astrofili Italiani

Protagonista della serata osservativa sarà la Luna della quale si potranno ammirare alcuni dei suoi crateri maggiormente visibili.

Leggi

Estate 2014 Serate sulla Torre

La nostra associazione anche quest’anno, grazie alla collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Porto Cesareo, dedicherà diverse serate all’osservazione del cielo stellato dalla torre di avvistamento. Quest’estate saremo impegnati soprattutto nell’osservazione di Saturno e Marte ma naturalmente anche degli oggetti celesti tra i più affascinanti del cielo estivo come la stella doppia Albireo, l’ammasso stellare aperto M11 nella costellazione dell’Aquila, l’ammasso stellare globulare M13 nella costellazione di Ercole. Prima dell’osservazione spiegheremo come orientarsi individuando le costellazioni principali e terremo dei seminari divulgativi su: la ricerca della vita nell’Universo, il Sole e il sistema solare, l’osservazione della Luna.  

 

Programma luglio e agosto 2014

26 luglio ore 20.00   seminario “C’è vita nell’Universo?” dalle ore 21.00  osservazione del cielo 2 agosto dalle ore 17.00 alle 19.00  osservazione del Sole e seminario sull’attività solare dalle ore 21.00 osservazione del cielo 9 agosto ore 20.00 seminario “Osservare la Luna” dalle ore 21.00 osservazione del cielo 12 agosto (Isola dei conigli) dalle ore 21.00 osservazione del cielo 16 agosto dalle ore 17.00 alle 19.00  osservazione del Sole e seminario sull’attività solare dalle ore 21.00 osservazione del cielo 23 agosto dalle ore 21.00 osservazione del cielo 30 agosto  dalle ore 21.00 osservazione del cielo

Leggi