Le Meraviglie del Cielo

Come ogni anno riparte il programma estivo della nostra associazione con osservazioni pubbliche sulla torre di avvistamento di  Torre Lapillo nel comune di Porto Cesareo e l’Isola dei Conigli, durante le quali vi accompagneremo in uno straordinario viaggio tra le  costellazioni del nostro cielo con un particolare sguardo a Sole, Luna, pianeti e ammassi stellari.

4 AGOSTO  -  Torre Lapillo Orientamento ed Osservazione del Cielo

9 AGOSTO  -  Torre Lapillo Osservazione Solare e Orientamento ed Osservazione del Cielo

12 AGOSTO  -  Isola dei Conigli   Orientamento ed Osservazione del Cielo

17 AGOSTO  -  Torre Lapillo Osservazione Solare e Orientamento ed Osservazione del Cielo

19  AGOSTO  -  Isola dei Conigli    Orientamento ed Osservazione del Cielo

Leggi

Il Gigante Saturno

Lecce (Puglia) presso il Museo Faggiano via A.Grandi 56

Venerdì 21 Giugno, l’associazione ripropone l’evento dedicato a Saturno, uno degli oggetti celesti maggiormente visibili in questo periodo dell’anno che, con il suo maestoso sistema di anelli e di satelliti lo rendono uno dei più belli astri del nostro cielo.
La serata sarà caratterizzata da una breve visita guidata al Museo Faggiano e l’osservazione, del pianeta Saturno e della Luna prossima alla fase di luna piena, dal terrazzo del museo grazie ai telescopi messi a disposizione dalla nostra associazione dalle ore 21,00 alle ore 24,00.

Nella sala conferenze all’interno del museo sarà invece presentato alle ore 20,00, 21,00 e 22,00 un seminario divulgativo nel quale uno dei nostri soci illustrerà alcuni dei tantissimi aspetti interessanti di Saturno e del suo sistema di anelli,  presentando brevemente alcuni dei più interessanti satelliti saturniani.

Ingresso: 2 €

Leggi

Un gigante gassoso: Saturno

In occasione dell’evento “Occhi su Saturno 2013″  la nostra associazione ha voluto arricchire la serata, assieme all’osservazione del pianeta e della Luna, organizzando un seminario divulgativo per l’occasione, intervenendo con un introduzione sul sistema solare e le sue principali caratteristiche Ilaria Ulgharaita, per poi dare spazio alla presentazione di Domenico Gerardi sul protagonista principale della serata, Saturno.

Per chi non ha avuto modo di partecipare o semplicemente vuole riascoltare il seminario sul Signore degli Anelli , può farlo godendosi la presentazione illustrata con la registrazione della serata.

 

 

Leggi

Occhi su Saturno 2013

 

Sabato 18 Maggio, dopo una breve visita guidata al Museo Faggiano, i visitatori potranno osservare dal terrazzo del museo il pianeta Saturno grazie ai telescopi messi a disposizione dal C.R.A (Centro Ricerche Astronomiche di Lecce) dalle ore 21,00 alle ore 24,00.

Nella sala conferenze all’interno del museo sarà invece presentato alle ore 20,00 e 21,00 un seminario divulgativo nel quale uno dei nostri soci illustrerà alcuni dei tantissimi aspetti interessanti di Saturno e del suo sistema di anelli,  presentando brevemente alcuni dei più interessanti satelliti saturniani.

Potrete trovare il nostro evento anche qui

 

 

 

Leggi

Progetto Polaris

Inseriamo nel sito dell’associazione il messaggio di un amico, che nonostante le difficoltà è riuscito a portare avanti, assieme ad altri suoi colleghi,  un importante progetto di orientamento e tutorato per studenti delle Scuole Secondarie Superiori e Universitari.Conoscendo personalmente l’impegno e sopratutto la passione che queste persone mettono in questo lavoro sarebbe importante aiutare anche con piccole donazioni il Progetto Polaris,  garantendo la continuità  e risultati che ,senza l’appoggio di un’intera comunità,  sarebbero più difficili da raggiungere.

“Carissimi
è passato ormai un anno da quando abbiamo avviato il Progetto POLARIS – Orientamento e Tutorato per studenti delle Scuole Secondarie Superiori e Universitari. Nel corso del 2012 abbiamo tenuto più di 400 ore di seminari, lezioni e tutorato completamente gratuite ad un gruppo selezionato di studenti liceali ed universitari che ci hanno ripagato conseguendo risultati lusinghieri nelle discipline scientifiche e durante gli esami di maturità e universitari.
Per il 2013 ci proponiamo di aumentare il numero degli studenti che potranno beneficiare del Progetto ma abbiamo bisogno del vostro aiuto. Sappiamo benissimo che il momento non è dei migliori per tutti noi ma pensiamo che, nonostante le oggettive difficoltà, ognuno di noi possa permettersi di donare un paio di caffè ad un progetto meritorio. Ogni vostro singolo contributo conta moltissimo perchè anche in questo caso è l’unione che fa la forza.

Per donazioni superiori a 10 euro riceverete in regalo il file stampabile in alta risoluzione dell’immagine della Luna che trovate in allegato, già vincitrice del concorso internazionale indetto da NASA Lunar Science Institute ed altri enti nel corso di IOMN 2010

Domenico Licchelli, in nome degli studenti del Progetto Polaris
Vi ringraziamo anticipatamente per ogni vostro gesto di sensibilità e generosità. “

Per saperne di più consultate questa pagina:

Progetto Polaris

Leggi

Cratere Plato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Strumentazione: Telescopio riflettore 200 f/6 + camera CMOS monocromatica

Autore: Salvo Intini

Leggi

Giove

 

Strumentazione: Telescopio riflettore 200 f/6 + camera CMOS monocromatica

Autore: Salvo Intini

 

Leggi