Notte della Luna piena 2010

 

SERATA ASTRONOMICA NAZIONALE “LE NOTTI DELLA LUNA PIENA” San Cataldo – marina di Lecce – 25 luglio 2010 dalle ore 19 alle ore 22. In collaborazione con le seguenti associazioni culturali: C.T.G. sez .di Lecce; SPECIMEN; TERRA E CULTURA

Il CRA Lecce propone un appuntamento diverso dal consueto, in una notte di Luna piena.
Una serata nel corso della quale si potrà assistere al suggestivo sorgere del luminoso disco lunare in una calda notte d’estate. Un’opportunità per residenti e turisti: osservazioni e conferenze dedicate al nostro satellite naturale: la genesi e le caratteristiche fisiche, le missioni spaziali, la mitologia, la poesia, la musica, gli influssi, ecc…  ispirati a Selene.

Leggi

Il CRA partecipa a due progetti PON di scienze

Gli incontri vi svolgeranno nel perimetro della struttura scolastica, sono state stabilite 4 osservazioni dirette di astri sia ad occhio nudo e con l’ausilio di telescopi, due nel cortile della scuola e due al di fuori, in luogo accessibile e protetto dall’illuminazione pubblica. Inoltre sono stati fissati due visite in strutture scientifiche. Il risultato finale, sarà ottenuto dalla capacità degli allievi di saper leggere una mappa celeste e individuare i principali oggetti celesti in cielo; saper usare la strumentazione astronomica;

Obiettivi:

1. Stimolare la curiosità dei ragazzi e il loro interesse nei confronti della scienza, e abituarli ad esaminare con senso critico e con razionalità, tutti i fenomeni.
2. Abituare i ragazzi a non accettare affermazioni senza validi motivi che le rendano vere.

Per la scuola Galateo di Lecce, gli incontri avranno inizio giovedì 4 febbraio dalle ore 15 alle ore 18, e andranno avanti tutti i giovedì successivi alla stessa ora, fino all’8 aprile.
Per la scuola elementare di Muro Leccese, non sono stati ancora fissati.

Leggi

La Befana a spasso sotto le stelle

Leggi

Corso GRATUITO di Astronomia per bambini

Leggi

Pollino Sky Festival 20-21-22-23/08/2009

Pollino Sky Festival

In collaborazione con:
pro Loco del Pollino

Raduno astrofili e – osservazione astronomiche amatoriali del Sole, nella regione dell’infrarosso utilizzando un ricevitore IR sperimentale. – attività di radioascolto del
Sole rivolta a persone non vedenti.

L’evento, promos...

Leggi

Notte di luna piena a Brindisi

Notte di luna piena evento a cura del CTG Centro Turistico Giovanile di Brindisi. Mercoledì 5 Agosto 2009 ore 20,30 Villaggio Pescatori – Brindisi. Telescopi puntati al cielo (con il CRA- Centro Ricerche astronomiche-Lecce) danza, musica, poesia ed enogastronomia “lunare”.
Sognatore è chi trova la sua via alla luce della luna. O.Wilde

Leggi

29 Luglio 2009 Lama dei Peligni (Chieti)

Iniziativa: cosa ne sappiamo noi delle costellazioni?
Data svolgimento: 29/07/2009 ore 16:30 30/07/2009

Organizzata da: Pro Loco Lama.
In collaborazione con: Centro Ricerche Astronomiche “Isaac Newton”
Con il patrocinio di: Comune di Lama dei Peligni – Regione Abruzzo

Dibattito e osserv...

Leggi